Il direttivo

Il direttivo

martedì 17 aprile 2018

I CORREDINI per i nostri bambini

Quando una donna sa di essere in attesa del proprio figlio uno dei primi pensieri va alla preparazione del corredino utile ai primi momenti di vita.
Purtroppo molte donne (anche nella nostra bella Marsala) non se lo pongono nemmeno il problema perché non possono.
I nostri volontari allora cercano di reperire qualcosa di bello, pulito e nuovo e spesso si divertono a confezionarlo con le loro mani.










venerdì 17 febbraio 2017

PROSSIME INIZIATIVE

Raccolta di omogeneizzati nelle scuole da distribuire ai bambini da noi sostenuti e Veglia di preghiera per la VITA NASCENTE e le donne in gravidanza




lunedì 6 febbraio 2017

Festeggiata la 39 Giornata nazionale per la vita


“DONNE E UOMINI NEL SOLCO DI SANTA TERESA DI CALCUTTA” è stato il tema della prossima 39a giornata Nazionale per la Vita celebrata il 5 febbraio 2017.
Il movimento per la vita di Marsala ha organizzato per tale occasione un incontro, presso l’Opera Santuario Nostra Signora di Fatima a Birgi, per raccontare, attraverso la vita di diversi testimoni del nostro territorio, com’è bello sognare con le nuove generazioni un Paese capace di apprezzare e sostenere storie di amore esemplari e umanissime, aperte a ogni vita, accolta come dono sacro di Dio anche quando al suo tramonto va incontro ad atroci sofferenze; solchi fecondi e accoglienti verso tutti, residenti e immigrati.
Durante l’incontro si sono alternatia uomini e donne che hanno il coraggio di fare della loro vita un dono per gli altri; l’audacia di sognare un mondo più buono; la forza di costruire un mondo dove nessuno si senta solo, nessuno si senta superfluo o senza un posto.
Alcuni di loro nel nascondimento, altri pubblicamente, ma pur sempre con tanta gioia, amore e spirito di servizio.
Importante l'apporto durante il convegno del gruppo musicale "Shalom".











39 Giornata Nazionale per la vita


mercoledì 2 marzo 2016

Ultima relazione di Vittore Saladino a conclusione del suo triennio di presidenza

Non è possibile vivere come se Dio non esistesse; non è possibile vivere come se i poveri non esistessero; non è possibile vivere come se gli altri non esistessero”.
Consentitemi, in apertura di questa mia relazione annuale - e in chiusura della mia esperienza da Presidente di questa meravigliosa Associazione -, di utilizzare queste preziose parole del nostro Papa Francesco (EG 80) perché credo sempre più profondamente che devono essere il timone della nostra vita, delle nostre famiglie e della nostra Associazione.
È stato sicuramente un anno strano, diverso. Un anno di cambiamenti. A partire dal mio lavoro che non mi consente più di essere presente come prima e come io vorrei. E sa solo Dio quanto mi manca l’Associazione, i bambini, le mamme, i volontari…
C’è stata anche la morte di una nostra mamma, Rosy Mandalà, che voglio ricordare oggi per il suo costante sorriso nonostante le tante difficoltà che incontrava ogni giorno. Probabilmente avremmo potuto aiutarla di più e meglio…
Un anno difficile soprattutto per le numerose malattie di alcuni nostri volontari. Penso soprattutto a Giuseppina e Giuliana ma anche a tutti gli altri che durante questo anno sono state limitate nel servizio da gravi problemi di salute.

ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL NUOVO DIRETTIVO DEL MOVIMENTO PER LA VITA ONLUS MARSALA

Vittore Saladino insieme al neo presidente Antonella Messina

Dopo 6 anni, due mandati presidenziali, decine di persone coinvolte nel servizio ai più bisognosi, centinaia di mamme e bambini incontrati/sostenuti/amati, migliaia di pannolini, omogeneizzati e corredini distribuiti, il Movimento per la vita ONLUS Marsala ha nominato ieri il suo nuovo presidente e il direttivo che lo affiancherà per i prossimi tre anni.
Antonella Messina prende il posto di Vittore Saladino come presidente dell’Associazione pro-life lilibetana, mentre il direttivo sarà composto da Francesco Polettino, Erina Salerno, Antonella Lombardo, Vittore Saladino, Antonella Gambino, Giuseppe Gandolfo, Rosario Grammatico e Rosanna Bonomo.
Saranno loro che con molto coraggio hanno deciso di assumersi, con molta umiltà, ma con decisione, l’enorme responsabilità nei confronti di tanti bambini che rischiano di non nascere, dei poveri, delle famiglie bisognose, delle donne in difficoltà della nostra città.
Saranno enormi le problematicità che incontreranno a causa dei sempre più decisi attacchi alla famiglia nel contesto sociale e culturale in cui viviamo (aborto, eutanasia, fecondazione in vitro, utero in affitto, teoria del gender, etc, etc…) e dello stato generale di indifferenza e di mancato impegno nei confronti dei più bisognosi, che sembra sempre più contraddistinguere la nostra città e la nostra società.

Consapevoli di tutto ciò il neo presidente Antonella Messina, il nuovo direttivo e tutta l’Associazione desiderano ardentemente raccogliere questa enorme sfida, forti dei loro principi ed incoraggiati dalla generosità di tanti amici e benefattori che li sostengono con il calore, l’affetto e l’aiuto concreto e dalla vicinanza e dal coinvolgimento di altri movimenti, associazioni e parrocchie.

Il nuovo direttivo

BILANCIO ECONOMICO E SOCIALE DEL 2015